Anni 60, la partenza per le vacanze.

By | 18 gennaio 2016

Si trattava di anni molto spensierati, nel Nord e in buona parte del Centro dello stivale italico, giacché si viveva il periodo del così detto Miracolo italiano, qualcosa che per l’appunto in tanti ricordano con tanta nostalgia, pensando ad oggi, dove regna la crisi in molte famiglie. Il filmato qui offertovi costituisce davvero un qualcosa che in tanti evocherà certamente tantissimi ricordi, per i bei tempi che furono.
Gli italiani a quei tempi erano molto spensierati, ed in virtù di tale ragione, anche la cinematografia dell’epoca rappresentò al meglio quegli anni, dove erano ben lontani i traumi post-bellici della seconda guerra mondiale. I cittadini, da Roma a Milano se la passavano decisamente bene, in generale. Al Sud invece regnava ancora la povertà, che solamente più tardi riuscì in qualche modo ad affievolirsi.

Un nuovo miracolo italiano è ancora possibile oggi? Sembra qualcosa di molto difficile, perché ci sono molti interessi in gioco, ed il mondo è cambiato, in quanto un tempo il colosso economico per eccellenza erano gli USA e tutti gli stati che costituivano l’Occidente, oggi invece a farla da padrona è anche la Cina, e dunque come detto sono per l’appunto mutati tanti scenari, sotto l’aspetto economico e produttivo.

Dal punto di vista politico, erano gli anni della Democrazia Cristiana, del Partito Liberale, dei Repubblicani, i Socialisti, e poi dei Comunisti all’opposizione. Era un periodo molto diverso da quello di oggi, dove tanti italiani anziché sognare di restare, magari spostandosi di città in città, sognano di riuscire a trovare il modo per abbandonare tale Nazione. Per quale motivo ciò avviene? Perché quegli anni Sessanta sono per molti un ricordo lontano, e ci sono molti giovani che non vedono un futuro accettabile all’interno dello stivale italico. Riuscirà a cambiare questa tendenza? Si tratta di una speranza che molti ancora conservano, perché non riescono ad immaginarsi in altri luoghi, e quindi invece che partire sperano, e sognano un futuro migliore proprio in Italia. Utopia? Solo il tempo potrà dirlo.

Ad ogni modo, ciò a cui si ha modo di assistere nel filmato qui propostovi, si configura un documento eccezionale inerentemente quegli anni, giacché a ben vedere è possibile riviverli riuscendo ad immaginarsi in quelle situazioni di allegria e spensieratezza che li contraddistingueva per molti.

Certo, anche a quei tempi il traffico non era un qualcosa di ben accetto. A proposito del traffico, emerge limpido un dato: le automobili di quel periodo erano decisamente diverse da quelle odierne, i gusti sono cambiati quasi completamente.

Se vi va di rivivere quegli anni, o semplicemente se non eravate ancora nati o troppo piccoli per ricordare, allora non dovrete fare altro che cliccare sul tasto play del video sottostante, in modo da accedere a questo significativo spezzone di documentario che parla proprio di quel periodo. Ciò detto, a questo punto non rimane altro che augurarvi una buona visione.

fonte

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *