Monthly Archives: gennaio 2016

Il Cane Che Suona La Chitarra

Sono un barboncino e mi chiamo MOCHA, nei pomeriggi io e il mio padrone ci rilassiamo suonando la chitarra, solo che ogni volta devo correggergli le note, ma sono sicuro che pian piano imparerà.

 

LE PROPRIETÁ BENEFICHE DEI BROCCOLI

I broccoli, coltivati per lo più in Europa, appartengono alla famiglia delle crocifere. La parte edibile della pianta (51%) sono sia le foglie (cavolo cappuccio, verza, cinese, marino, nero, cavolini di Bruxelles) sia il suo interno (broccolo, broccoletti, cavolfiore). Rappresentano un alimento molto amato perché, oltre al gradevole e gustoso sapore, il broccolo ha pochissime calorie (27 per 100 gr.) e viene quindi spesso consumato nelle diete ipocaloriche. Ne esistono diverse varietà ma le più note sono due: il cavolo broccolo che ha un fusto corto e inflorescenze di un colore verde acceso, con i fiori biancastri, molto simili a quelli del cavolfiore anche se più piccoli; il cavolo broccolo ramoso che è simile al cavolfiore e presenta la cima di un colore verde azzurro e i germogli laterali morbidi, di un colore verde scuro, chiamati broccoletti. Generalmente vengono consumati lessati o al vapore per esaltarne al massimo il gusto. Sia i cavoli che i broccoli sono un tipico alimento invernale e quindi conviene sicuramente acquistarli nella stagione di appartenenza, quando si possono trovare anche ad un prezzo più basso.

Piccole curiosità sui cavoli e i broccoli
Alcune testimonianze riferiscono che sia i cavoli che i broccoli erano ben noti fin dai tempi antichi; il cavolo in particolare, era sacro per i Greci ed i Romani che ne facevano uso per curare diverse malattie e addirittura lo consumavano crudo prima dei banchetti per consentire all’organismo di assorbire meglio l’alcool. Con il passare del tempo, i cavoli e i broccoli si sono diffusi sempre di più e la loro presenza sulle mense è notevolmente aumentata proprio grazie alle loro innumerevoli qualità e per tantissimi anni sono stati considerati un cibo ideale nei periodi difficili. Forse l’unico elemento negativo insito in questi ortaggi è lo sgradevole odore emanato durante la cottura: ciò e dovuto allo zolfo in essi contenuto in discreta quantità. Come evitare l’odore cattivo? Semplicemente spremendo un limone nell’acqua di cottura. Sicuramente la cottura a vapore è quella che meglio di altre è in grado di esaltare il sapore dei broccoli e preservare inalterate tutte le proprietà salutari e nutritive.

Proprietà salutari e nutritive dei broccoli
I broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2; fibra alimentare; tiossazolidoni, sostanze che si sono dimostrate particolarmente efficaci nella cura della tiroide. Inoltre contengono sulforafano, una sostanza che non solo previene la crescita di cellule cancerogene ma impedisce anche il processo di divisione cellulare con conseguente apoptosi (morte cellulare). Il sulforafano, insieme agli isotiocianati, esplica azione protettiva soprattutto contro i tumori intestinali, polmonari e del seno. Hanno anche un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. Sono indicati nei casi di stitichezza cronica per l’enorme ricchezza di fibre vegetali. Inoltre, gli specialisti consigliano il loro consumo per l’alto potere antiossidante in essi contenuto che aiuta a rafforzare le difese immunitarie e spesso viene suggerito per combattere l’Helicobacter pylori, un batterio molto resistente che colonizza la mucosa gastrica generando fastidiose gastriti ed ulcere. I broccoli, come tutti i vegetali, combattono la ritenzione idrica poiché aiutano l’organismo a disintossicarsi e ad eliminare prodotti chimici nocivi pericolosi. Infine, riducono il rischio di cataratta e proteggono dall’ictus. Per il loro potere saziante e poco calorico, come già accennato, sono molto indicati nelle diete dimagranti. Sebbene i broccoli vengano considerati ortaggi ipocalorici, sono molto efficaci nelle situazioni di estremo affaticamento e di carenze vitaminiche e utili nelle situazioni di estremo nervosismo ed eccessiva irritabilità.

I broccoli: un toccasana per i polmoni
La notizia arriva da una ricerca condotta dalla Johns Hopkins Medical School e pubblicata sulla rivista American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. I broccoli sarebbero un eccellente rimedio contro le affezioni polmonari, asma e problemi respiratori in genere. Già considerati il “top” degli antiossidanti, oggi possono anche vantare il primato di “salvapolmoni”.

Come scegliere, conservare e pulire i broccoli
Le infiorescenze dei broccoli devono essere compatte, sode, di colore vivo e intenso, senza presentare ammaccature o parti ingiallite. Le foglie devono essere consistenti e fragili al tatto, carnose e rompersi con suono secco. I broccoli vanno conservati in frigorifero e si mantengono per 4 o 5 giorni nello scomparto della frutta e verdura. È anche semplice pulirli: basta eliminare le foglie e staccare le cime dal torsolo. Successivamente lavarli accuratamente sotto l’acqua corrente.

fonte

Una ricetta classica per cucinare i broccoli

Pasta con i broccoli:
Ingredienti per 3 persone:
– 700 grammi di broccoli;
– 350 grammi di orecchiette;
– 1 spicchio d’aglio;
– 2 peperoncini piccoli;
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;
– sale grosso;
– parmigiano reggiano.
Preparazione: lavare i broccoli eliminando i gambi. Prendere una pentola grande e riempirla d’acqua; non appena l’acqua bolle aggiungere i broccoli e un pizzico di sale grosso. Lasciar bollire per circa 5 minuti e aggiungere ai broccoli, le orecchiette, nella stessa pentola. Nel frattempo sbucciare uno spicchio d’aglio e sbriciolare il peperoncino. A cottura ultimata. scolare le orecchiette ed i broccoli. A questo punto è consigliato riutilizzare la stessa pentola, aggiungendoci l’olio, l’aglio e il peperoncino che dovranno essere rosolati per 2 minuti. Aggiungere le orecchiette, i broccoli e 2 cucchiai di parmigiano; far insaporire e servire.

 

Indagine Shock sulle abitudini sessuali degli Italiani

La vita sedentaria, lo stress, la pessima alimentazione condita da alcool e droghe sarebbero le principali cause di eiaculazione precoce e disfunzione erettile, fenomeni in crescita anche tra gli under 40. E allora mettiamo un bel punto interrogativo sulla t-shirt della rockstar Madonna: Italians do it better?

A LETTO CON GLI SCONOSCIUTI? GRAZIE ALLE APP È PIÙ FACILE!

a

Con l’avvento di applicazioni e piattaforme di casual dating come Tinder, Zoosk e Meetic (ma ce ne sono tante altre…) arriva anche in Italia la moda di conoscere via smartphone partner occasionali con cui trascorrere una piacevole notte di pura passione.

L’OMOSESSUALITÀ NON È PIÙ UN TABÙ?

b

Ormai anche le fazioni politiche più conservatrici cominciano a vedere di buon occhio le unioni civili tra gay, è solo propaganda elettorale o i costumi degli italiani stanno davvero cambiando? Le nuove generazioni comunque si rivelano sempre più tolleranti e aperte alla “sperimentazione”

AUMENTA LA FREQUENZA DEI RAPPORTI MA SOLO GRAZIE AL TRADIMENTO?

d

La media annua dei rapporti sessuali degli italiani è salita dai circa 80 del 1999 agli oltre 120 del 2010, più di uno ogni 3 giorni. All’interno dei matrimoni e delle convivenze però si scende dai 3 momenti intimi alla settimana durante il primo anno di unione a meno di 2 entro i primi 10 anni. Se ne deduce che i partner si “consolano” con il tradimento che resta tuttavia una prerogativa principalmente, maschile: il 25% degli uomini metterebbe “le corna” alla propria compagna contro il 12% delle più fedeli donne, per cui il tradimento sarebbe ancora una pratica diffamante soprattutto per ragioni culturali.

LA NUOVA SPECIE: I “TROMBAMICI”

e

Ed ecco il fenomeno che spopola tra i giovani che hanno rinunciato al romanticismo per una nuova forma di amore molto concreta e senza troppi coinvolgimenti. Un comportamento da molti ritenuto immorale, alimentato soprattutto dalle ragazze ormai stanche di cercare il futuro marito ma felici di condire uno o più rapporti di amicizia con degli “afterhours piccanti”.

IL VIAGRA DIVENTA “MAGGIORENNE”

f

Il 13 novembre del 1998 cominciava ad essere venduto nelle farmacie italiane il Viagra compirà quest’anno 18 anni, entro i quali saranno state vendute circa 100 milioni di pillole blu. Soltanto l’anno scorso ne sono state vendute più di 6 milioni e un maschio italiano su due ne avrebbe fatto uso almeno una volta! Quindi si alza l’età attiva ma, complice la vita stressante, le vendite stanno andando alla grande anche tra i più giovani soprattutto nelle grandi città.

fonte clicca qui<<>>

Fanno l’amore nella savana Lei viene sbranata da un leone

Si erano appartati nella savana per fare l’amore, ma sono stati sorpresi da un leone che li ha attaccati uccidendo la ragazza. La tragedia, come riportato dal MailOnline, è capitata a una coppia di fidanzati dello Zimbabwe che, probabilmente affascinati dalle bellezze del luogo ma forse anche eccitati dal rischio di stare a stretto contatto con una natura pericolosa, si sono addentrati nella savana, vicino a Kariba, città nel nord del Paese.

L’ATTACCO E LA FUGA – I due fidanzati erano nudi e durante le fasi più concitate, avrebbe raccontato il giovane sopravvissuto, dai cespugli è spuntato un leone che li ha attaccati. Lui, sempre nudo, è riuscito a scappare e a raggiungere la strada per cercare aiuto, mentre la ragazza, Sharai Mawera, dipendente di un piccolo supermercato della zona, è stata dilaniata dal felino. Quando la polizia è arrivata sul posto la ragazza era esangue a terra, collo e stomaco divorati dalla bestia. Secondo i ranger della riserva del lago di Kariba il leone poche ore prima aveva già attaccato e ucciso un altro uomo. Le autorità del parco hanno organizzato una squadra di volontari per raccogliere segnalazioni, catturare l’animale ed evitare altre vittime. ] Si erano appartati nella savana per fare l’amore, ma sono stati sorpresi da un leone che li ha attaccati uccidendo la ragazza. La tragedia, come riportato dal MailOnline, è capitata a una coppia di fidanzati dello Zimbabwe che, probabilmente affascinati dalle bellezze del luogo ma forse anche eccitati dal rischio di stare a stretto contatto con una natura pericolosa, si sono addentrati nella savana, vicino a Kariba, città nel nord del Paese.

fonte

 

Artista crea dettagliati ritratti semplicemente intagliando la carta

Armato semplicemente di taglierino, l’artista coreano Yoo Hyun riesce a creare complessi ritratti di personaggi famosi. Riesce a creare le sue opere andando a tagliare strisce di spessore diverso, in modo da riprodurre i tratti del personaggio rappresentato.

Spesso le opere sono presentate sovrapposte (a qualche centimetro di distanza) a dei pannelli colorati, in modo da dare un effetto di profondità maggiore e fare apprezzare appieno la natura delle opere. Hyun spesso utilizza uno sfondo nero, che riproduce una grande a macchia di inchiostro, ma a volte usa anche colori vivaci per dare vita ai ritratti.

Hyun posta regolarmente le sue opere sul suo account Instagram, dove è anche possibile vederlo al lavoro e capire come nascono le sue opere.

un opera di Yoo Hyun - da Facebook 1

un opera di Yoo Hyun - da Facebook 2

un opera di Yoo Hyun - da Facebook 3

Yoo Hyun al lavoro - da Facebook 2

Le aziende di Silicon Valley si affidano alla stregoneria per combattere virus e bug

fonte

Anni 60, la partenza per le vacanze.

Si trattava di anni molto spensierati, nel Nord e in buona parte del Centro dello stivale italico, giacché si viveva il periodo del così detto Miracolo italiano, qualcosa che per l’appunto in tanti ricordano con tanta nostalgia, pensando ad oggi, dove regna la crisi in molte famiglie. Il filmato qui offertovi costituisce davvero un qualcosa che in tanti evocherà certamente tantissimi ricordi, per i bei tempi che furono.
Gli italiani a quei tempi erano molto spensierati, ed in virtù di tale ragione, anche la cinematografia dell’epoca rappresentò al meglio quegli anni, dove erano ben lontani i traumi post-bellici della seconda guerra mondiale. I cittadini, da Roma a Milano se la passavano decisamente bene, in generale. Al Sud invece regnava ancora la povertà, che solamente più tardi riuscì in qualche modo ad affievolirsi.

Un nuovo miracolo italiano è ancora possibile oggi? Sembra qualcosa di molto difficile, perché ci sono molti interessi in gioco, ed il mondo è cambiato, in quanto un tempo il colosso economico per eccellenza erano gli USA e tutti gli stati che costituivano l’Occidente, oggi invece a farla da padrona è anche la Cina, e dunque come detto sono per l’appunto mutati tanti scenari, sotto l’aspetto economico e produttivo.

Dal punto di vista politico, erano gli anni della Democrazia Cristiana, del Partito Liberale, dei Repubblicani, i Socialisti, e poi dei Comunisti all’opposizione. Era un periodo molto diverso da quello di oggi, dove tanti italiani anziché sognare di restare, magari spostandosi di città in città, sognano di riuscire a trovare il modo per abbandonare tale Nazione. Per quale motivo ciò avviene? Perché quegli anni Sessanta sono per molti un ricordo lontano, e ci sono molti giovani che non vedono un futuro accettabile all’interno dello stivale italico. Riuscirà a cambiare questa tendenza? Si tratta di una speranza che molti ancora conservano, perché non riescono ad immaginarsi in altri luoghi, e quindi invece che partire sperano, e sognano un futuro migliore proprio in Italia. Utopia? Solo il tempo potrà dirlo.

Ad ogni modo, ciò a cui si ha modo di assistere nel filmato qui propostovi, si configura un documento eccezionale inerentemente quegli anni, giacché a ben vedere è possibile riviverli riuscendo ad immaginarsi in quelle situazioni di allegria e spensieratezza che li contraddistingueva per molti.

Certo, anche a quei tempi il traffico non era un qualcosa di ben accetto. A proposito del traffico, emerge limpido un dato: le automobili di quel periodo erano decisamente diverse da quelle odierne, i gusti sono cambiati quasi completamente.

Se vi va di rivivere quegli anni, o semplicemente se non eravate ancora nati o troppo piccoli per ricordare, allora non dovrete fare altro che cliccare sul tasto play del video sottostante, in modo da accedere a questo significativo spezzone di documentario che parla proprio di quel periodo. Ciò detto, a questo punto non rimane altro che augurarvi una buona visione.

fonte

Meno si dorme più si mangia.

L’immagine dell’insonne che per consolarsi della deprivazione svuota il frigo in piena notte è ricorrente e veritiera, ma questa perversa relazione emerge in molti altri aspetti, alcuni dei quali squisitamente scientifici e organici. Un cattivo sonno infatti si impatta in modo significativo sull’appetito e sull’ormone che lo controlla: lo stress emotivo è maggiore e l’organismo chiede maggiori quantità di cibo per compensare la mancanza di energia. Non solo: un sonno insufficiente aumenta anche i comportamenti compulsivi, soprattutto nel campo del cibo. Insomma: meno dormi e più mangi.

Lo studio

E’ la conclusione di uno studio dell’Università del Nebraska che sottolinea le implicazioni articolate di una deprivazione di riposo, che si ripercuote non solo negli effetti noti e diretti, ma anche indirettamente in una serie di comportamenti, in primis quello alimentare, ripercuotendosi a sua volta sulla salute cardiocircolatoria e sul tasso di obesità. Il sonno disturbato è dunque uno dei primi fattori che influenza l’eccessiva ingestione di cibo o scelte alimentari non corrette. Alyssa Lundahl e Timothy D Nelson no hanno dubbi e illustrano la loro tesi in uno studio di fresca pubblicazione sul Journal of Health Psychology: obesità, diabete e malattie cardio-circolatorie possono nascere proprio da un ritmo circadiano irregolare e mentre le implicazioni di un sonno disturbato rispetto alle condizioni mentali sono note, lo sono molto meno quelle indirette.

Un legame non sempre (ri) conosciuto

Cibo e riposo, sia nella qualità che nella quantità, vanno a braccetto ed è necessario secondo gli autori dello studio insistere su questo rapporto e sensibilizzare l’opinione pubblica. «Comprendere i meccanismi che regolano un sonno insufficiente e l’ingestione di cibo sono alla base di qualsiasi attività di prevenzione e sensibilizzazione», sostengono Timothy D Nelson e Alyssa Lundahl e spesso per il trattamento di condizioni patologiche croniche, come l’obesità, è necessario proprio partire dalle abitudini legate al sonno. C’ è poi da sottolineare l’impatto psicologico di un ritmo circadiano irregolare, sempre foriero di atteggiamenti scarsamente controllati e consapevoli. Partire dal modo in cui si dorme potrebbe essere talvolta la chiave di svolta nel trattamento di molti problemi legati all’eccesso di peso e a una serie di altri fattori da questo determinati, sia negli adulti che nei bambini.

fonte corriere.it

Te lo diceil tuo segnozodiacale…

Secondo gli esperti esiste un legame fra eros, inteso come passionalità ed erotismo, e astrologia al punto che si possono identificare delle caratteristiche sessuali di base per ogni segno, anche se molto dipende anche da altri elementi, come la posizione di Marte nel tema astrale di ciascuno, l’ascendente e altri pianeti della personalità. Tradizionalmente Toro, Leone, Scorpione e Capricorno sono decisamente molto passionali e soprattutto lo Scorpione è famoso per la sua sensualità così come Gemelli, Vergine o Acquario, generalmente sono molto prudenti anche dal punto di vista erotico. Ecco i dettagli, segno dopo segno.

Ariete: gli Ariete sono impetuosi e passionali, esuberanti e audaci anche a livello erotico. Poco coccoloni e romantici, gli Ariete tendono a passare subito all’azione; sono una preda difficile  e una volta conquistati, saranno protettivi e molto passionali, anche se si annoiano facilmente. I maschi dell’Ariete in genere hanno successo con l’altro sesso e sono molto virili (era Ariete anche Giacomo Casanova), mentre le donne sono piuttosto indipendenti e un po’ mascoline.

Toro: Molto conservatori e piuttosto fedeli, i Toro hanno forti desideri che però tendono frenare con la prudenza e l’autocontrollo che li caratterizza.  Contrariamente all’Ariete, i Toro hanno tempi lenti e sono pazienti ma un po’ pigri e poco audaci soprattutto nella prima fase del corteggiamento. Sia le donne che gli uomini appartenenti al segno, cercano la solidità e la stabilità nei rapporti e anche sessualmente preferiscono partner affidabili che li facciano sentire amati e rassicurati.

Gemelli: Cerebrali, fantasiosi e curiosi i Gemelli devono avere prima di tutto un feeling mentale per desiderare l’altra persona. Molto ispirati più che passionali, difficili di gusti e molto critici, spesso sfuggenti e indecisi, spesso questo segno d’aria si innamora solo platonicamente. Una volta che si è deciso però sa essere premuroso, affettuoso.

Cancro: Molto timido e riservato, il Cancro sceglie con cura la sua dolce metà e prima di lasciarsi andare deve fidarsi;  poi sa essere molto dolce, sensibile e romantico. Il Cancro dietro quell’aria misteriosa e elegante che spesso possiede, in realtà è molto sensuale e passionale e possiede un forte istinto sessuale. Ma il Cancro è anche molto sensibile e suscettibile, quindi attenzione a non ferirlo perchè diventerà freddissimo e molto pungente.

Leone: il Leone, da buon re della foresta ha gusti difficili, è molto esigente e al tempo stesso intraprendente e coraggioso. Per la sua natura ardente e passionale, il Leone difficilmente si innamora e sessualmente è sempre in cerca di stimoli e di nuove esperienze. Generalmente preferisce non legarsi troppo presto anche se poi diventa non solo fedele, geloso e molto possessivo.

Vergine: Molto critica, trattenuta e pignola, la sensuale e maliziosa Vergine, ci pensa molto prima di abbandonarsi anche a una semplice avventura o flirt di qualunque tipo. Si lascia andare molto gradualmente e raramente, a patto che ci siano la giusta atmosfera, dialogo e stimoli intellettuali e discorsi che non siano volgari o invadenti, che la Vergine detesta. A queste condizioni, si rivela molto più passionale di quanto le sue riservate e ironiche allusioni lascino intendere.

Bilancia: Sofisticati e al tempo stresso edonisti e sensuali, le dolci e diplomatiche Bilancia apprezzano la bellezza e la classe anche sul piano erotico. Un mix di estro e di cerebralità e un certo romanticismo selettivo e un po’ perfezionista caratterizza questo segno tanto sensibile e affettuoso quanto severo e alla ricerca della perfezione anche a livello erotico. Molto galante e gentile, la Bilancia, solitamente prende tempo e dopo lunghe decisioni e ripensamenti, ha l’abitudine di soppesare tutto quanto e di valutarlo con la consueta prudenza, salvo ascendenti Ariete, Leone, Scorpione che rendono il nativo più passionale e impulsivo.
Scorpione: Molto passionali, il segno è famoso per questo, sono assolutamente imprevedibili, emotivi, possessivi e misteriosi anche sul piano erotico che per lo Scorpione è fondamentale. Molto sensibili, anche troppo, piuttosto drastici e un po’ autoritari, dominati da Marte e Plutone, i nativi del segno mischiano curiosità e riservatezza, audacia e timidezza esercitando un grande fascino sul sesso opposto che spesso viene disorientato e affascinato da questi atteggiamenti. Dinamici e grintosi e al tempo stesso solitari e sfuggenti, lo Scorpione ama il mistero, l’ambiguità, la malizia e la trasgressione più di tanti altri segni e al tempo stesso è gelosissimo e ricerca la stabilità e la fedeltà.

Sagittario: Molto esuberanti, sono altresì indipendenti e cerebrali e vengono attratti da persone vivaci e edoniste come loro. I Sagittario amano sperimentare anche a livello sessuale e se si annoiano fuggono prima possibile e bruscamente. Salvo ascendenti in Cancro, Vergine o Capricorno è molto estroverso e generoso e intraprendente ma solo se interessato e motivato da una forte curiosità intellettuale. Spirituale ma avventuroso e impetuoso, il segno è contraddittorio, spesso insofferente e indipendente e per attirarlo bisogna coinvolgerlo in qualcosa di insolito che lo entusiasmi.

Capricorno: Rigoroso e in apparenza distaccato e molto riservato è decisamente passionale nonostante le apparenze. Il sobrio segno di Terra rivela infatti, una segreta sensualità e un certo interesse riguardo all’eros. Il Capricorno generalmente è lento nel coinvolgimento e una volta che si è “riscaldato” poi è capace di grandi e insospettabili slanci di passione.

Acquario: Molto originale, imprevedibile e decisamente cerebrale, l’Acquario ha bisogno di stimoli intellettuali, di situazioni imprevedibili e diverse dal solito per lasciarsi andare. Eccentrici, ribelli e anticonformisti devono mantenere sempre e comunque la loro indipendenza e spesso se si sentono oppressi da un partner eccessivamente premuroso o affettuoso tendono a sfuggire e a rivelarsi molto ironici e distaccati. Amichevoli e altruisti necessitano di spazio e di fantasia in ogni momento della vita di coppia e anche in materia di erotismo hanno gusti decisamente originali e bisogna che incontrino qualcuno che riesca a incuriosirli e ad affascinarli.

Pesci: Molto sensibili, romantici e sensuali, come tutti i segni d’acqua, sono decisamente passionali e affettuosi. Spesso molto enigmatici e difficili da comprendere, sotto l’aria flemmatica e un po’ distratta, sono sentimentali e hanno una forte curiosità sessuale. In coppia sono molto magnetici e eleganti sia nel corteggiamento che a livello erotico. Molto esigenti e un po’ misteriosi, i Pesci, se si sentono amati e compresi sapranno regalare alla loro dolce metà momenti di autentica passione e trasporto emotivo.

fonte

LE 10 INVENZIONI GIAPPONESI PIU’ INCREDIBILI


In questo video si possono vedere dieci bizzarre invenzioni giapponesi tra le più strane di sempre, delle quali viene descritta l’utilità e la loro funzione.

Si sa molto bene che infatti nei paesi orientali è davvero comune ritrovarsi invenzioni sui generis, cioè davvero particolari e che, in un primo momento, non si riesce a capire l’utilità.

Il paese in questione è il Giappone, già molto conosciuto per le loro invenzioni in fatto di videogiochi, i quali sono tra i più famosi al mondo, caratterizzati spesso dall’essere anime, ovvero con i personaggi caratterizzati tipicamente da occhi enormi.

In questo caso però non si tratta dei celeberrimi videogame, ma di invenzioni di qualsiasi tipo, che possono servire sia per l’uso quotidiano sia invenzioni non fondamentali, ma che possono servire in modo supplementare, come quelle dell’aspetto.

Un invenzione utile potrebbe essere la macchina che fa il pancake, che potrebbe far risparmiare tempo alle famiglie che lavorano, anche se toglierebbe molta manodopera umana in un ristorante, oppure ancora il cupman per vedere quando è pronto il pasto.

Altre personalmente le trovo abbastanza insensate, come, ad esempio, le orecchie che si muovono in base agli impulsi cerebrali, o il female lap pillow, oppure ancora il cocomero quadrato.

Sono davvero tutte delle particolari invenzioni, che, personalmente, non condivido pienamente, appunto perche la maggior parte di esse sono inutili o quasi.

Penso anzi che siano il prodotto di un benessere troppo elevato delle persone, che, anziché cercare beni fondamentali o comunque qualche sfizio, cercano prodotti eccessivamente inutili.

fonte