Author Archives: notizieweb

La Calabria nella “top ten” di Roug Guide

 

 

Sono dieci le mete che la Rough Guide, una delle guide turistiche più diffuse in tutto il mondo, che seleziona luoghi fuori dai tradizionali circuiti turistici per i “veri” viaggiatori che vogliono capire e conoscere fino in fondo l’essenza delle località che decidono di visitare, ha scelto anche quest’anno per i propri lettori, compilando una vera e propria “top ten” mondiale.

In questa particolare classifica planetaria, oltre all’Alaska, alle isole occidentali della Scozia, all’isola di Lombok in Indonesia e ad altri angoli suggestivi del pianeta, c’è anche la nostra regione che, con il suo gap di sviluppo, ha ora l’opportunità di mostrare e valorizzare al massimo le proprie bellezze e la propria identità, offrendo quello che aree meglio attrezzate e organizzate hanno perso.

La guida definisce la nostra come “una regione ricca di Resort di charme lungo le bellissime coste tirrenica e ionica, dove è possibile trovare rustici villaggi di montagna e cucina arricchita dal peperoncino, elementi che fanno di questa regione una delle destinazioni preferite per le vacanze italiane”. E prosegue, evidenziando che “fino ad ora, il turismo della Calabria è stato soprattutto nazionale. Storicamente sottosviluppato, questo tratto del sud è stato a lungo trascurato e rimane un po’ emarginato, con una presenza potente della mafia ‘ndrangheta ancora in alcune parti della regione. Tuttavia, quest’anno i nuovi voli in programma da Torino a Lamezia Terme, insieme a siti come Airbnb, stanno aprendo anche le città più rurali ai viaggiatori avventurosi in cerca di un altro aspetto dell’ Italia. Case riscaldate da fuochi di legna, alimenti biologici dalla fattoria alla tavola, vini locali, sponde del Mediterraneo poco affollate e una ospitalità senza precedenti attesa come una ricompensa”.

Fonte

 

I genitori iperprotettivi creano danni psicologici permanenti nei figli”. La ricerca su 5000 volontari nati nel 1946

L’iperprotettività dei genitori verso i figli, soprattutto durante il periodo dell’infanzia e della crescita, può causare loro dei danni psicologici permanenti da adulti”. A mettere in guardia le mamme e i papà dall’essere troppo apprensivi è una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Positive Psychology, una delle più vaste su questo tema. Gli studiosi hanno seguito più di 5000 persone fin dalla loro nascita, nel 1946: dall’analisi è emerso che i partecipanti cresciuti senza genitori troppo “opprimenti” erano proprio quelli che risultavano avere il punteggio più alto in sondaggi riguardanti la felicità e il loro benessere generale.

Se è noto da tempo quanto l’infanzia abbia profondi effetti sulla crescita di un individuo, la ricerca è una delle prime a “calcolare” sul lungo periodo l’impatto di alcuni comportamenti da parte dei genitori. Al contrario di alcuni studi precedenti, secondo i quali i figli con legami molto stretti con madri e padri sono più predisposti a creare una relazione forte con il partner, dagli esperimenti condotti dai ricercatori della University College London è emerso che i più “infelici” erano proprio i volontari che, intervistati all’età di circa quarant’anni, ricordando l’infanzia descrivevano la mamma e il papà come iperprotettivi.

“Un controllo costante, psicologico, sui bambini può limitare la loro indipendenza e può, infine, farli sentire meno capaci di regolare il proprio comportamento in base alle situazioni”, spiegano gli studiosi. Invadere la loro privacy o prendere decisioni al posto loro può aumentare il bisogno da parte del piccolo di una o di entrambe le figure genitoriali. Ma ciò non significa lasciare fare ai figli ciò che più vogliono: nessuna ripercussione a livello psicologico c’è stata sui bambini ai quali i genitori ogni tanto vietavano di uscire fuori a giocare.

“I genitori sono vitali per il benessere mentale delle future generazioni – spiega l’autore dello studio, il professor Mai Stafford della Medical Research Council’s Lifelong Health and Ageing unit dell’università inglese -. Da questo punto di vista bisognerebbe ridurre le pressioni economiche e di altro tipo sulle mamme e sui papà, in modo che possano dedicarsi a creare una relazione migliore con i loro figli, senza eccessi”. Fonte:huffingtonpost

Video clip con Umberto Tozzi e Lucia Mendez!!(girato a Pizzo)

Video girato a Pizzo…..con  Giuseppe e Virginia Amabile nel video clip con Umberto Tozzi e Lucia Mendez!!

ACCENNI ARTICOLO DEL   ILVIBONESE

Il celeberrimo cantante pop Umberto Tozzi ha scelto Pizzo come location del videoclip del suo ultimo brano realizzato insieme all’attrice e cantante messicana Lucia Mendez. “No digas sì, no digas no”, il brano di chiare influenze latine, accompagnato dalle immagini catturate dal regista Giuseppe Davi tra gli inconfondibili vicoli e i panorami della città napitina alternati a scorci di Roma.

Video in cui a farla da protagonisti sono, peraltro, due fratelli di origini pizzitane: Virginia e Giuseppe Amabile, la prima studentessa 19enne già miss Pizzo 2014 e, il secondo, 23enne studente e modello.

Ad emergere su tutto è, indubbiamente, l’atmosfera della cittadina tirrenica che guadagna una nuova vetrina di respiro internazionale. Tuttavia non mancano le critiche per il risultato finale del progetto artistico, commentato da giudizi feroci sui social network.

E sui gruppi Facebook di Pizzo i pareri si dividono tra chi apprezza, chi lo bolla come «terribile» e chi lo stronca così: «Non vedevo un video così brutto dall’89».

In uscita il nuovo album del gruppo vibonese “Nd’Arranciamu”

Cantare canzoni calabrese con un sound più moderno pare essere la moda degli ultimi dieci anni della musica tradizionale regionale. Un basso, una chitarra battente, una lira calabrese, una pipita, due belle ragazze mediterranee, un cantante e il gioco è fatto.



Cover band su cover band nascono e crescono in quest’ottica, cantando in tutte i modi possibili immaginabili hit come “Mulinarella” o “Spagna”. La differenza, però, la fa sempre chi nella musica tradizionale ci crede veramente e oltre a portare in piazza il repertorio classico, si spinge sia a comporre pezzi inediti, che – soprattutto – a studiare e a fare vera e propria ricerca. Come, ad esempio, nel caso del gruppo “Nd’Arranciamu”.

La bella squadra “popolare” diretta da Felice Napoleone, che da Porto Salvo nel 2009 è partito con passione, è pronta per lanciare il nuovo disco. In attesa di completare l’album, in queste settimane è uscito il singolo dal titolo “L’angeli cantanu”. Il pezzo è frutto di una ricerca certosina, culminata con la “trovata” dell’abate Giovanni Conia di Galatro, che nel 1834 – pochi anni prima della sua morte – scriveva questa pastorale natalizia musicata e riadattata oggi, dopo 200 anni, da “Nd’Arranciamu” insieme alla collaborazione di Gregorio Lagadari.




fonte

Un nuovo veicolo, che rivoluzionerà il mondo dei trasporti

Vi mostriamo un video davvero molto interessante, che ci fa vedere un progetto tutto nuovo per la costruzione di un nuovo veicolo, che rivoluzionerà il mondo dei trasporti… L’ Hoverbike!

Qualcuno dice che dal 2017 probabilmente ne sarà concessa la vendita e da quel momento il nostro modo di spostarci non sarà mai più lo stesso.

Realizzare Delle UOVA A Forma Di CUORE… Davvero SEMPLICISSIMO!

L’ uovo sodo è un alimento abbastanza consumato ed è anche molto facile da decorare. Per poterlo fare a forma di cuore abbiamo bisogno di poche cose: una bacchetta per il cibo cinese, un cartone e due elastici.

Il tutorial nel video vi spiegherà in pochissimi gesti come realizzare questa simpatica decorazione. Compiute tutte le operazioni non vi resta che mettere l’ uovo per un’ ora in frigo e poi il gioco è fatto! Può essere un’ idea davvero molto simpatica, che servirà a rendere i vostri pasti più belli!

FONTE

E’ Gemma la prima nata del 2016 in Calabria

Come riportato dall’Ansa,e’ Gemma, una bimba di padre africano e mamma italiana, la prima nata in Calabria nel 2016.
La piccola, che pesa oltre 3 chili, ha visto la luce venti minuti dopo la mezzanotte negli Ospedali  Riuniti di Reggio Calabria. Alle 4.10 fiocco rosa anche a Catanzaro dove è nata Gaia che pesa  poco meno di 4 chili. A Cosenza, alle 8.20, è stato il turno di Annamaria, 3 chili, e solo 12  minuti dopo di Mihaela, 2,9 chili,figlia di una coppia di cittadini romeni che vivono nel  crotonese.

fonte:Ansa

CALENDARIO METEO 2016 DELLA NDUJIA

 Come sarà il 2016 : ecco il calendario della Ndujia

 

Gennaio
1^ decade
FREDDO – GELATE – NEVE
2^ decade
PIOGGIA – NEBBIA – NUVOLOSO
3^ decade
FREDDO – NEVE – GELATE

Febbraio
1^ decade
FREDDO – GELATE – SERENO
2^ decade
NEVE – FREDDO – NUVOLOSO
3^ decade
NEBBIA – NUVOLOSO – PIOGGIA

Marzo
1^ decade
FREDDO – PIOGGIA – NEVE IN QUOTA
2^ decade
SERENO – GELATE – NEBBIA
3^ decade
SERENO – TEMPERATURA MITE – NEBBIA

Aprile
1^ decade
FREDDO – NEVE IN QUOTA –
2^ decade
PIOGGIA – SERENO – PRIMAVERA
3^ decade
SERENO – PIOGGIA – VARIABILE

Maggio
1^ decade
SERENO – TEMPERATURA IN AUMENTO
2^ decade
SERENO – VARIABILE – SOLE
3^ decade
CALDO – SOLE – SERENO

Giugno
1^ decade
PIOGGIA – TEMPORALI – SOLE
2^ decade
SOLE – AFOSO – CALDO
3^ decade
AFOSO – SOLE – CALDO

Luglio
1^ decade
VARIABILE – ARIA DA NORD – SOLE
2^ decade
SOLE – VARIABILE – GRANDINE
3^ decade
AFOSO – CALDO – SOLE

Agosto
1^ decade
AFOSO – SICCITA’ – SOLE
2^ decade
SERENO – AFOSO – VARIABILE
3^ decade
PIOGGIA – TEMPERATURA IN CALO– SOLE

Settembre
1^ decade
SOLE – SERENO – PIOGGE
2^ decade
PIOGGE – CALDO – VARIABILE
3^ decade
NUVOLOS – PIOGGIA – TEMPERATURA IN CALO

Ottobre
1^ decade
VARIABILE – PRIMI FREDDI – SERENO
2^ decade
PIOGGIA – VARIABILE – AUTUNNO
3^ decade
PIOGGIA – NUVOLOSO – FREDDO

Novembre
1^ decade
PIOGGIA– FREDDO – NEBBIA
2^ decade
NEBBIA – UMIDITA’ – FREDDO
3^ decade
GELATE – FREDDO – NEVE

Dicembre
1^ decade
SERENO – FREDDO – GELATE
2^ decade
NEVE – GELATE – FREDDO
3^ decade
GELATE – FREDDO – NEVE

CONCLUSIONI:
L’anno 2016, sarà bisesto e funesto? Con la Pasqua marzuolà che ci porterà “fame e bisciolà” (miseria), e il Natale 2015 (quasi senza luna) per oltre metà giornata, (luna nuova dalle ore 12,11, del 25-12-2015) per questi motivi purtroppo, non è di buon augurio per un 2016 prosperoso e fertile. Per l’anno 2016 i segni che la natura ci dice sono che l’anno sarà  privo o quasi delle mezze stagioni, l’inverno sarà corto e non  duro, (dice il detto, se la prima neve cade sulla foglia, l’inverno a poca voglia), un po’ d’inverno vero lo avremmo ad inizio e a fine gennaio, fino  ai primi di febbraio;  brevissima sarà la primavera, ma dalla 3° decade di maggio si va al mare, l’estate sarà afosa e siccitosa da quasi quattro mesi, ci porterà fino a metà settembre, poi le prime piogge benefiche e benedette, i primi freddi dalla metà di ottobre, il freddo vero da fine novembre, con neve a dicembre.

Il freddo ci accompagnerà fino alla metà di marzo, ma le temperature aumenteranno solo a Pasqua, da aprile alla metà di maggio avremmo piogge occasionali, poi la siccità la farà da padrona, la stagione estiva sarà lunga (dalla fine di maggio, alla metà di settembre), con periodi molto afosi dalla metà di giugno, alla metà di agosto, con pericolo di grandinate a giugno e a luglio, poi la siccità che sarà dura da superare. Dopo la metà di settembre le piogge tanto attese, poi il primo freddo precoce sin da ottobre, con una accentuata variabilità nel periodo a seguire, con l’inverno vero dalla fine di novembre.

 

FONTE:INTERNET